Celebrità cresciute / 2
RON HOWARD
Età: 55
Età all’esordio: 5
Attore di sitcom fin da bambino, dopo essere diventato famoso insieme a tutta la banda di del popolarissimo Happy Days, si è costruito una solida reputazione come regista. Reputazione guadagnata con anni di film meritevoli (“Apollo 13”, “A beautiful mind”) e sputtanata completamente in un colpo solo grazie ad “Angeli e Demoni”.
REESE WITHERSPOON
Età: 33
Età all’esordio: 14
Nonostante Reese bazzichi da quasi vent’anni il mondo di Hollywood, devo dire che non mi sembra di averla mai vista in nessun film. Cioè, una scucchia del genere me la ricorderei.
KIRSTEN DUNST
Età: 27
Età all’esordio: 3
A tre anni compariva in diversi spot americani, a dieci recitava per Woody Allen. Dicono che abbia dato il meglio di sé in “Marie Antoinette“, che non ho visto, però l’ho trovata molto credibile in Spiderman, dove, così rossa e un po’ rimbambita, non si accorgeva che se la faceva con un uomo dalla doppia identità. Candidata ideale per il ruolo di moglie nella prossima fiction sulla vita e opere di Piero Marrazzo.
CHRISTINA RICCI
Età: 29
Età all’esordio: 23
Il ruolo della tetra Mercoledì nella Famiglia Addams l’ha imposta come dark lady del cinema contemporaneo. Talmente dark che la sua filmografia si è persa nel buio.
JASON BATEMAN
Età: 40
Età all’esordio: 12
Sopravvissuto alla “Casa nella prateria”, si è riciclato in altre serie tv, tra cui “Ti presento i miei” ma non ha fatto più nulla di particolarmente rilevante. Non ha avuto un’esistenza particolarmente fortunata: suo suocero è Paul Anka.
JENNIFER CONNELLY
Età: 38
Età all’esordio: 14
Comparve quattordicenne in “C’era una volta in America” di Sergio Leone, Poi ha fatto anche altro in età adulta (oscar per “A beautiful mind”), ma ebbe il suo primo momento di gloria a sedici anni come Sarah di Labyrinth. Che era il mio film preferito quando ero un bimbo in calzoni corti e che poi ho rivisto qualche anno dopo rimanendo – naturalmente – deluso dalla cretineria generale.
christina ricci,età d’esordio 23??? stai bene chissene?
Io ho sempre avuto un’adorazione per Ricky Cunningham, ma non conosco molto bene il Ron Howard regista…
Le ragazze sono tutte belle, tutte cresciute bene direi 🙂
Pure Jason coso, non so chi sia perché de “La casa nella prateria” ho ricordi molto vaghi, e dopo credo di non averlo mai visto prima di stamattina.
Labirinth spacca! “dance magic dance”…mammamia…un inguardabile david bowie
Reese Witherspoon è una delle attrici più pagate di Hollywood e pare che ultimamente abbia anche superato Julia Roberts in quanto a compensi, ma questo non credo sia una grande impresa dato che dopo Pretty Woman per me non ha fatto più nulla di sensato.
Ha vinto un Oscar come miglior attrice per un film che francamente credo non abbia visto nessuno che si chiama Quando l’amore brucia l’anima, ma il pezzo forte del suo curriculum, è l’aver spostao Ryan Phillippe nel 1999 che insomma, mica uno pincopallino qualunqe!
jennifer connelly è un’ottima attrice…e vogliamo parlare di suo marito Paul Bettany?!?! adorolo!!:D
Christina Ricci credo abbia esordito al massimo a 9 anni…a 23 aveva già girato un tot di semi-sconosciuti films!!
Sconosciuti films ma comunque alcuni discreti (tranne dove faceva la licantropa,film + orrido del genere horror)vedi Monster, Slpeepy Hollow (o come cavolo si scrive)…
@Acrimonia: Ron Howard ha fatto parecchi film, a me è capitato di vedere un suo film e scoprire solo molto dopo che il regista era lui. Lo si riconosce per una certa stucchevole retorica di contenuti e “formale”, però ha fatto anche dei buoni film eh 😀
@Lord: IO l’ho visto “Quando l’amore brucia l’anima” (traduzione oscena di un titolo che in originale era molto meglio), ed è pure bello sai? Lo vidi fra l’altro in lingua originale con sottotitoli in francese, a Paris! 🙂
@Micia: Assììììì??? La Jennifer è sposata col Bettany? Mica lo sapevo!
@Ale_1982: è un evidente refuso… doveva esserci scritto “3” al posto di “23”, il mio ghost writer ha toppato 😀
@Lord: eh, infatti, io la conosco solo per vicende gossipare ovvero per la sua storia con Ryan Philippe… dei film che ha interpretato, invece, non ne ricordo manco mezzo…
😆 Ghost writer!
Chissene: La rivincita delle bionde, La fiera delle vanità, Cruel intentions (col Ryan, per l’appunto), Walk the line, Tutta colpa dell’amore, Se solo fosse vero… no eh?
Letta la lista dei film io non mi sento di biasimare il Chissene per non averli visti e conosciuti 😆 Chi è Ryan Philippe?
Ps: o per esserseli dimenticati 😀 ma chi è Ryan Philippe?
Daiiii Cruel Intentions è carino, Walk the line è bello anche se ha avuto poca risonanza… E Ryan Philippe è sto bamboccetto qui:
http://www.topnews.in/light/files/Ryan-Reese.jpg
Anche un Carlino è carino come cane, ma ho qualche difficoltà a guardarlo con ammirazione 😆
@acrimonia: Cruel Intentions l’ho visto (mille anni fa), mi era anche piaciuto ma non mi ricordavo ci fosse lei… e nemmeno lui! 😀
Di Ryan Philippe ricordo solo “SYNAPSE Pericolo in rete”: un film a dir poco ridicolo in cui staccando un disco fisso da un pc, Ryan salvava l’umanità dal dominio delle menti esercitato tramite computer da una specie di Microsoft dei poveri….
ciau Chssene *.*
Non son sparita eh…sto solo traslocando 😛
REESE WITHERSPOON io me la ricordo in uno dei miei film preferiti: CRUEL INTENTION
E KIRSTEN DUNST in quella foto da piccola è in INTERVISTA COL VAMPIRO, il mio film preferito in assoluto XD
Jason Bateman è il fratello di Justine Bateman,la celebre Mallory di “Casa Keaton”:Che telefilm fantastico!!!
Da quanto hai scritto sulla Witherspoon e sulla Ricci comprendo che di cinema non sai un emerito. 🙂
@Chissene? Deluso da “Labyrinth”!??! Ma abbiamo visto lo stesso film?!?! Ricordo averlo visto al inema e l’anno scorso me l’hanno regalato… e ogni volta mi piace sempre di più!!! Un mito!!!
Io volevo essere Sarah!!
@laura: anche io lo vidi al cinema, però ero alle elementari… rivisto dopo vent’anni non mi ha fatto sto gran effetto… ah, io comunque volevo essere Sir Didymus O_o
chissi io ti voglio bene, ma non puoi parlar male di labyrint, è l’essenza degli anni 80!
tra l’altro io ho il forte sospetto che bowie uscisse di casa già così, o al limite lo struccavano un po’ per il film
@Licoreo: ma io non sto parlando male di Labyrinth! Ho detto solo che da bambino era il mio film preferito, ma da adulto no!!
jason bateman l’ho scoperto solo grazie a “Juno”..il resto della sua filmografia mi è oscura. o.o
Mitico Ron Howard, io lo trovo sottovalutato..sa essere un ottimo regista quando ci mette d’impegno. Tipo ho amato molto “The missing”.
Christina Ricci,che dire…da piccola mi inquetava,davvero..con quel viso particolarmente burtoniano.
Labyrinth è praticamente uno dei miei film d’infanzia..Ho pure il dvd e ogni tanto me lo riguardo..*_* Jennifer Connelly all’epoca aveva sdolo 14-15 anni ed era già stupenda..
Ambrogio ! ascendi !
La dunst è strepitosa in Drop Dead Gorgeous, film di una crudeltà e di un cinismo rari.
http://www.imdb.com/title/tt0157503/
Ron Howard e’ anche il regista di Willow grande film fantasy anni 80.
Ahhh ecco dove avevo già visto Bateman! In JUNO! (E chi se lo ricordava…)
[…] Celebrità cresciute / 2 RON HOWARD Età: 55 Età all’esordio: 5 Attore di sitcom fin da bambino, dopo essere diventato famoso insieme a tutta la banda di del popolarissimo Happy Days , si è costruito una solida reputazione come regista. blog: Chissenefrega 2.0 | leggi l’articolo […]
[…] Happy Days , si è costruito una solida reputazione come regista. blog: Chissenefrega 2.0 | leggi l’articolo Per help e visualizzare le immagini abilitare javascript. Scrivi un commento […]
[…] la Ventura a Sanremo nel 2004. Su Bateman, invece, non si può infieirire. La mia teoria che essere il genero di Paul Anka non porta nulla di buono riceve l’ennesima […]