Io non sono Cher
Io non sono un tipo da “vestito” (non sono neanche un tipo da “nudo”, se è per questo, nemmeno artistico). Intendo dire che l’àmbito abito non è che faccia più di tanto per me: in giacca e cravatta mi ci potete trovare tanto spesso quanto potete intravedere in Amy Winehouse segnali di sobrietà, e quelle rare volte si tratta di occasioni speciali in cui è d’obbligo il minimo sindacale del decoro e della creanza, quali matrimoni, funerali, passaggio di comete nella stratosfera, Christmukkah. Preferisco trascorrere le mie giornate casual (nel senso che gli abbinamenti di ciò che mi metto addosso sono assolutamente casuali) tra felpe coi teschi, t-shirt stampate, polo col colletto rialzato, camicie a righe, jeans e Nike, braghe corte e Tiger. Ho comprato un vestito un anno fa per andare ad un matrimonio (appunto) spendendo un patrimonio e io speravo (so che non è bello da dire) di riciclarmelo quest’anno in vista di un altro matrimonio (dove io, novello Hugh Grant, sono pure stato ingaggiato nel ruolo da guest-star del testimone della sposa). Mia madre aveva già chiamato un fabbro per cambiare le serrature di casa e prenotato un appuntamento in Comune per disconoscermi come figlio perché “non si va MAI a due matrimoni con lo stesso vestito“. La bilancia è sua complice visto che negli ultimi mesi ho messo su un paio [coff coff] di grammi [uhm…] (va bene, va bene, diciamo 5000 grammi, ok? [gasp!]) e di conseguenza i pantaloni non si chiudono più: tra l’asola ed il bottone ci sono dodici piani di morbidezza e dodici rotoli di convenienza acquisiti nel girovita; mentre la camicia – azzurrina con una specie di ricamo in “sovraimpressione” che devo ancora capire cos’è, forse il numero di telefono di un Dibi Center – abbottonata mi fa l’effetto del cotechino in acqua bollente (che nessuno si avvicini con una forchetta!). La giacca, a patto di non tentare di chiuderla, ancora mi sta: le spalle evidentemente sono l’unica cosa più in alto dell’ombelico che non mi è cresciuta in quest’ultimo anno, e ciò si evince anche dal fatto che un qualsiasi giubbino della North Sails, se mi trovo fuori durante un acquazzone, non si bagna e non per l’impermeabilità del tessuto, ma perché le mie spalle sono talmente spioventi da risultare perpendicolari all’orizzonte (su Yahoo Answers, dicono che questa primavera vanno di moda gli smanicati, ma io mi chiedo come farei a farli stare su). In pratica, in un anno, ho messo su un fisico da Barbapapà.
Quindi, capite che invidia nel vedere foto come quella qui sotto? Cher è l’unica persona al mondo che può permettersi di indossare lo stesso vestito non a uno, non a due, ma a ben diciannove anni di distanza, risparmiando e risultando così contemporanea, alla moda e sempre uguale a quella che fu, anzi con ancora più capelli, mentre i miei li trovo defunti ogni mattina sul cuscino. Cher, a distanza di un ventennio, ha solo qualche macchia senile in più sull’addome e un leggero gonfiore. Ma di ciò darei la colpa al Bostik che le iniettano settimanalmente per evitare che si squagli come un profiterol dimenticato fuori dal frigo.
Io reputo profondamente PATETICI i tentativi di questa cretina di cercare di SEMBRARE ancora giovane.
Porco Zio ha 60 anni suoni cazzo rassegnati! Patetica!
Sembra una salsiccia.
diciamo che è inguardabile?
diciamolo!
Ma è incinta o si è scolata una damigiana di birra Duff? 😛
@Antonio: Non permetterti piu’ di criticare Cher….lei e’ una leggenda del rock, l’ ho conosciuta a maiemi 20 anni fa, e devo dire che è una donna semplice e umile, è il get setz che le obbliga di vestirsi cosi….
Mi piace quando nei post scrivi qualcosina di te!
Io, sinceramente, non la trovo così terribile, anzi! 🙂
Dai Chissene, se il matrimonio non è imminente in un mesetto e mezzo quei 5000 grammi riesci a perderli tranquillamente… 😀
…e così potrai riciclare l’abito di quell’altro matrimonio
(al massimo puoi cambiare solo la camicia e la cravatta 😉 )
ma dai, pure tu hai un matrimonio quest’anno? sarà mica a giugno anche il tuo? pensa che volevo proprio chiederti se ti andava di accompagnarmi, ovviamente io per ricambiare farei la tua escort 😀
io nn la trovo poi così orrida …. potremmo citare x l’occasione la sua canzone “if I could turn back time ” …
@Scarlett: Pure io c’ho un matrimonio. A giugno. Ieri ho trovato finalmente un vestitino che è un ammmmore dopo settimane di ricerca in preda alla disperazione: stavo per decidere di presentarmi con uno scafandro, ma l’abitino è decisamente più carino 😉
Checcevoifà, tutti a giugno si sposano (e infatti se guardi le vetrine dei negozi e le bancarelle al mercato, è pieno di completi ed abiti ad hoc)! Io, personalmente, lo farò ad aprile/maggio, deciso.
Di che anno, non lo so ancora
ahahah!!mi hai fatto ridere un sacco!! e oggi ne avevo proprio bisogno! 🙂
@Biologa: ogni tanto faccio delle incursioni nel mio “gossip” privato, ma solo per soddisfare voi, mie fanzzzz 😯
il matrimonio è il 5 settembre, ma conoscendo le mie svogliate abitudini da marsupiale dormiente la vedo abbastanza critica…
@scarlett: bello questo scambio di favori… ok accetto! ahahahah 😀
comunque… consigli per perdere qualche etto???
@CSNF: anch’io il 5 Settembre ho un matrimonio! 😀
saremo mica invitati allo stesso???!! 😯
Dai, 5000 grammi non sono niente! Se ti metti d’impegno riesci a perderli! Sei pure fortunato perchè il matrimonio è a settembre per cui d’estate, con il caldo, l’alimentazione diviene meno calorica, si consumano cibi più leggeri e quindi, generalmente, si tende a perdere qualche “grammo” (
). Attività fisica a quanto pare zero, ma manco una passeggiatina di una mezz’oretta al giorno riesci? 😉
Bè, consigli… considerato il fatto che di fare attività fisica manco a sentirne parlare, devi prestare attenzione a ciò che mangi, diminuendo le razioni e variando spesso i cibi. Inoltre ho scoperto che mangiare verdura a foglie larghe dopo la pasta, aiuta a non assimilare i carboidrati.. prova! 😀
Sesso! 😀
@biologa: uhmmm… no, non credo che sia lo stesso matrimonio 😀 eventualmente, quel giorno, mettiti gli occhiali da Yoko Ono e avvicinati al testimone della sposa… se sarò io, mi farò riconoscere tirando fuori il mio paio di occhiali uguali ai tuoi
ps: allora… attività fisica zero, la passeggiatina mi pare un’attività un po’ da “pensionato” U_U
però mi sono ripromesso di fare qualche giro in bici – peccato che dopo tre metri resto senza fiato – ; inoltre non sopporto la frutta e la verdura… ma ho capito che mi devo rassegnare a scendere a compromessi con le mie papille gustative 🙁
@acimonia: ottimo consiglio… volontarie? (non già impegnate, naturalmente…) 😆
tagliare i dolci, i formaggi (ammessi parmigiano sulla pasta-da mangiare a pranzo- e mozzarella sulla pizza al max 1 volta a settimana)e le bevande gasate, alcoliche, zuccherate…in 3 mesi mio marito ha perso 9 kg…io… 🙁
SOMMA INGIUSTIZIA del metabolismo femminile…1 kg e mezzo! =,=
chissene ho perso 14 chili in meno di tre mesi! Ma ho una fame fottuta! altro che poi il fisico si abitua!!! Quindi 5000 grammi non sono niente!!!
Comunque Cher,per quanto esageri nelle sue stravaganze,posso dire che LEI PUO’!!!
@CSNF: ahahahah ma sai che c’ho pensato anch’io agli occhialetti!! :lol
In bici rimani senza fiato perchè forse non regoli bene la respirazione e forse (anzi oserei dire, sicuramente
) non ci sei molto abituato! 😀
il fatto che non sopporti frutta e verdura (ma come fai??! io non potrei vivere senza!) è un male chissene! Per preservare il buono stato della nostra salute si dovrebbero consumare frutta e verdura giornalmente.
Comunque con piccoli accorgimenti (condire poco le pietanze, ad esempio) puoi davvero ottenere ottimi risultati. Devi avere forza di volontà e costanza. 😀
Micia ti ha dato un ottimo consiglio “EVITARE LE BEVANDE ALCOLICHE”… ci siamo capiti, no? 😉
ehilà vecchio! beviti un litro di purga dopo ogni pasto!
Io la frutta non la mangio (e lo so che faccio moooolto male), ma la verdura almeno dai… di quella ce ne sono talmente tante varietà, ci sarà qualcosa che ti piace!
Comunque: evitare la pasta la sera, ridurre il consumo delle bevande gasate, zuccherate e alcoliche e fare attenzione ai condimenti (misurare l’olio a cucchiaini e insaporire con erbe aromatiche e spezie: tanto sapore e zero calorie!). Preferire tanti piccoli pasti piuttosto che pochi e abbondanti.
E muovi quelle gambette sulla bici, ma gradualmente, altrimenti ti stanchi troppo, fatichi e ti rompi le balle subito: quando ti sei “rodato”, considera che l’attività fisica inizia a funzionare dopo 30 minuti.
E ora che hai tutte queste voci diverse che ti dicono una cosa differente dall’altra, capisci come ci sentiamo noi ragazze quando leggiamo le riviste femminili in cui per stare in forma ci consigliano tutto, e il mese dopo il contrario di tutto!! 😉
Liposuzione, fatti consigliare un bravo chirurgo da Cher 😆
Che poetico post, caro… concordo con le colleghe qui sopra: chiudere bocca e muovere il culo… non ce n’è!!
@acrimonia, scarlett, biologa, chissene: oooh che bello avete UN matrimonio quest’anno? Io ne ho CINQUE!!!! Tra cui IL MIO!!!, il primo è fra un mese in Italia e sono così presa da cosa indosserò nel mio che non ho NIENTE da mettere per gli altri!!
BUUAAHAAAAAAA
PS. E contrariamente a quello che pensavo, l’agitazione non fa dimagrire, anzi.
Be puoi anche provare le fantastiche pillole giorno e notte, soddisfatto o rimborsato (ma ho il vago sospetto che non sarai ne soddisfatto ne tantomeno rimborsato).
L’unica strada da seguire è come sopra detto quella di RIDURRE:
(1)le porzioni
(2)il condimento (3 cucchiai di olio a crudo in totale per tutti i pasti)
MANGIARE MOLTA:
(1)frutta
(2)verdura, preferibilmente cruda
EVITARE:
(1) bevande gassate (anche se io preferisco non mangiare un piatto di pasta e bere una bella birra).
Ed infine mantenere un rapporto paritario tra carboidrati e proteine (questo non vuol dire pasta e carne tutti i giorni, le proteine si trovano nei legumi e in tanti altri alimenti così come i carboidrati non sono presenti solo nella pasta ma anche nell’insalata, peperoni,ecc.)
sono viziato dal punto di vista alimentare, lo so.. la verdura non l’ho mai sopportata proprio a livello di gusto, tranne patate (che non è propriamente “verdura”) e carote; se mangio qualcos’altro lo faccio con un entusiasmo da patibolo… la frutta boh, non che non mi piaccia il gusto, ma l’ho sempre ignorata apertamente e non mi verrebbe mai in mente di mangiare – tipo – una mela come “snack”
sinceramente vivrei di pasta, carne (non mi piace il pesce) e pane. E porcherie di ogni genere, patatine, dolciumi e coca cola. Sono un “americano dentro” 😀
Però non potete vietarmi la coca cola. O la Fanta. Birra non ne bevo mai; ogni tanto – ma solo nel weekend – mi concedo qualche aperitivo ed è il massimo dell’alcol che tollero. Non che abbia mai ecceduto con bevande alcoliche o superalcoliche; il vino praticamente non so neanche che esista…
spesso però (cioè tutti i giorni) mangio fuori: in pausa pranzo frequento tutti i peggiori bar di caracas dove si mangiano solo schifezze conditissime. Tempo fa mangiavo primi e secondi a go-go. Non mi parlate di cose tipo “insalatona” perchè trovo un atto profondamente masochistico ingurgitare una cosa del genere. Ultimamente cerco di limitarmi a toast e acqua naturale anche se poi a metà pomeriggio in ufficio mi prendono i crampi e mi tuffo sulle macchinette strafogandomi di Fonzies (che disperazioneeeeee me lo dico da solo!!) 🙁
@CSNF: la coca-cola non è vietata… quella light però chissene! 😀
Anch’io come te vivrei di pasta, pane e carne! (e infatti ci vivo!!)
Vedi, un frutto o uno yogourt come spuntini andrebbero benissimo 😉
ad ogni modo, come “snack” puoi sempre ricorrere alle barrette ipocaloriche di Fitness Nestlè (sono buonissime e sono state consigliate anche ad una mia amica dalla dietologa!).
La pasta e il pane non li devi evitare, anzi, i caboidrati (più precisamente scissi, durante la digestione, mediante processi enzimatici, in monosaccaridi [glucosio, galattosio, fruttosio]) sono importanti per il nostro organismo in quanto vengono utilizzati come fonte di energia (soprattutto il cervello che ha bisogno di glucosio da cui ricavare energia), semplicemente devi ridurre le porzioni e evitare i condimenti troppo ricchi.
Ed ora vado a mangiarmi un bel gelato! Il mare mi ha fatto venire fame!
Semplicissimo.. innamorati.
Io mi sono innamorato e fidanzato, e in due mesi ho perso 16 kili senza fare nessuna dieta, anzi, mangiando kebab e panini ogni giorno. Ora mi ha lasciato e penso di perderne altri 16 almeno in depressione.
Vero.. innamorarsi fà bene al peso! Quando mi innamoro, io, per esempio, non ho appetito… a parte una sola volta che invece, per un ragazzo, mi è venuta la “fame nervosa” U_U
@Andre: mi spiace… 🙁
però dai, cerca di stare sù, eh 😉
poraccia !
Ma che la gonfiano con la pompa della bicicletta?!
A me innamorarmi mi ha fatto venire ancora più fame!!! 🙂
E’ come se tutto mi sembrasse più bello e più buono, fatto in due (o fatto anche da sola ma con lui sempre lì in quel posticino tutto suo ^_^), e mi gusto tutto molto di più!
Quanto ai pranzi fuori Chissene, i toast dei bar credo siano fra le cose più terrificanti che esistano in terra (almeno da McDonald’s e Burger King fanno sempre male alla salute ma sono boni!): mangiare un’insalatona è qualcosa di inconcepibile anche per me, ma se si magna un buon primo e, che so, un contorno hai sufficienti energie per il pomeriggio e hai mangiato bene.
A me le barrette che dice Biologa fanno schifo, sono tutte troppo dolci: io per gli spuntini (e ne faccio ALMENO due al giorno) vado a yogurt (e non certo quelli light alla frutta ma al cioccolato, cocco o vaniglia) oppure i fantastici crackers Fior d’acqua del Mulino Bianco, che per me sono buonizzzzimi (e io di solito ODIO i crackers) e hanno poche calorie perché contengono meno olio rispetto a quelli tradizionali.
Io vivrei di pasta, e ora in estate mi sbizzarrisco con le paste fredde e le insalate di riso, gnammmm!!!
@Laura: Ma congratulazioniiiiiiiiiiiii!!! Quando il lieto evento?
@biologa: la coca cola light e la coca cola zero mi fanno SCHIFO! 😀
Sarà che ho le papille gustative troppo sensibili 😕 ma hanno un gusto totalmente diverso dalla coca “classica”
sulle barrette concordo con Acrimonia: sono troppo dolci… e poi hanno tutti dei pezzettini che mi si incastrano nei denti 😯
@andre: ah ecco perché era da un po’ che non ti vedevo da queste parti 😀
comunque non credo che sia così facile innamorarsi “a comando”, è indubbiamente più facile trovare qualche “trombamicizia” per fare del “fitness” da camera da letto e non hai neanche implicazioni psicologiche e depressioni vairie… U_U
@acrimonia: pasta fredda e insalata di riso piacciono anche a me. Cercherò di buttarmi sulla pasta scondita ed evitare i toast. E fare qualche sforzo per mangiare un po’ di verdura cruda 🙁
ps: se non sbaglio, Laura si sposa l’11 luglio
[…] qui l’affare si ingrossa e sto parlando, naturalmente, del mio addome. Mi ricollego al post dell’altro giorno, dove già fioccano i consigli e dove sono stato anche troppo logorroico nel raccontarvi del […]
Eh si quando si e’ in amore si trascura un po’ la vita del web..
La pasta fredda… 😕 io invece non la reggo proprio, non riesco a mangiarla, mi si pianta in gola e per riuscire a buttarla giù devo bere come minimo due-tre bicchieri d’acqua! 😀
@andre: ahahahah, ma direi che è anche giusto e sacrosanto! 😀
@biologa: però bere tanta acqua fa bene 😉
@CSNF: ahah sì, è vero! Ma ne bevo tanta comunque anche senza dover mangiare la pasta fredda!!
😀
@acrimonia: Graaaaaazieeee!! il lieto evento, il capo dixit
ah ma allora mi ascolti quando parlo eh!?! 😉
Per la cronaca: il vestito per il primo matrimonio ce l’ho…
Per dimagrire bisogna mangiare bene e di tutto. Io no potrei vivere senza frutta.
oddio ma che succede qua? mi prendo una pausa e qui mi lievitano i commenti? devo rimettermi in pari 🙂
@Laura: ma congratulazioni! ho una proposta per la luna di miele: invece di spostarti tu in una località di villeggiatura, ti veniamo a trovare noi in Espana così ci facciamo una vacanza, te gusta l’idea?
@Chissene: il 5 settembre? ahò stai in una botte de ferro, ti pare che in 4 mesi non riuscirai a buttar giù qualche chiletto? non c’è pezza, ce la farai 😉
segui i consigli che ti hanno già dato e vedrai che i risultati arriveranno 🙂
PS la tua proposta è seria come la mia? sarebbe meraviglioso poterti sfoggiare come mio accompagnatore 🙂 guarda che per me sarebbe solo che un piacere accompagnarti 😀
@laura: certo che ti ascolto! le cose me le devi ripetere 5/6 volte ma poi mi entrano in testa 😀
@Scarlett: epperò… non è molto “politically correct” imbucarsi ai matrimoni degli sconosciuti… 😛
e da quando segui un comportamento “politically correct” ai matrimoni? ma non ti hanno insegnato niente i “nostri” Vince Vaughn e Owen Wilson? ai matrimoni è d’obbligo imbucarsi altrimenti che gusto c’è?
allora posso dare il tuo nominativo? ottimo! pensa che ti va di sghetto perchè potrai contestualmente festeggiare il tuo compleanno mangiando a volontà senza dover sborsare un centesimo 😉
dillo che mi adori 😀
@scarlett: taci taci… dovevamo andare in Riviera Maya e adesso… Boooooh!! La tua idea di imbucarsi non è male però, pensa se ti beccano com’è successo a dei miei amici…
[…] Scritto da Chissenefrega il 31 Agosto 2009 – 18:40 – La scorsa primavera (vi ricordate di questo post? E di quest’altro?) la chissenebilancia gridava sofferente “ottantunooooooooo!”; secondo i […]