Amici 8 – Serale – Prima puntata
Serale del 14 gennaio 2009, prima puntata. Mi chiedo che razza di scuola sia quella che inizia i corsi a novembre e a gennaio è già pronta a consegnare i diplomi: una vera e propria instant-school in stile bustina di tè solubile, il cui gusto è egualmente annacquato. Ad Amici versione express nulla si impara e tutto si sviluppa in funzione di un appuntamento serale acchiappa-ascolti dalla fisionomia molto più da reality che da talent show, necessario per onorare il periodo di garanzia di un’ammiraglia sempre più allo sbando. Per l’edizione numero otto dello show di Canale 5 nutro un interesse pari a zero: l’appuntamento domenicale è entrato pesantemente in conflitto col mio bioritmo, tanto da non farmelo seguire praticamente mai, la soppressione di materie quali la recitazione e la riduzione dello spazio destinato al ballo (complici anche dei ballerini scarsissimi), ha reso lo spettacolo una piatta gara tra aspiranti cantanti, molti dei quali anonimi e/o esageratamente scadenti. Rudy Zerbi, presidente della Sony, è entrato a far parte integrante del cast, con la sua crapa pelata e lo sguardo a forma di simbolo del dollaro, azzerando d’un botto quel minimo di simpatia che mi faceva nei collegamenti da dietro le quinte del Festival in “Rai dire Sanremo” con la Gialappa’s. La stessa Maria de Filippi è diventata produttrice discografica (ormai le manca solo di affacciarsi al balcone in San Pietro e recitare l’Angelus, poi ha fatto tutto), scegliendo personalmente i brani da inserire nella nuova compilation intitolata “Scialla“, dimostrando (oltre ad un gusto musicale discutibile) che ciò che “le brucia” è il fatto di non essere riuscita – in otto anni – a generare una popstar credibile e dal successo trasversale, cosa invece accaduta alla rivale Simona Ventura con X-Factor al primo colpo, nonostante i numeri auditel avversi, e non si dà pace di aver creato esclusivamente fenomeni carampanici della durata di un Polaretto all’amarena.
La scenografia ha tinte autunnali, sul maxischermo vengono proiettate immagini di foglie morte che cadono. La miglior metafora che si potesse scegliere. I ragazzi sono divisi in squadra bianca e squadra blu, come da tradizione di questi ultimi anni e la prima sfida della serata è canora (te pareva). I duellanti sono Luca (che definii all’esordio un “neomelodico un po’ r’n’b”, stasera pare Gigi d’Alessio rauco) e Valerio (che etichettai come “all’apparenza piuttosto sfigato”, stasera pare Al Bano ubriaco di negroamaro). Cantano i Coldplay e anche l’orchestra ci mette del suo, arrangiando il brano in tonalità improponibili. Sembra di sentire il “Tuca Tuca” e Chris Martin lo canterebbe anche meglio della Carrà.
Da notare stasera il ritorno di Chicco Sfondrini (assente dal pomeridiano da mesi; si temeva il peggio per lui, tipo che Maria l’avesse fatto rapire dai suoi scagnozzi e ne avesse dilaniato il corpo con uno di quei macchinari inventati da Saw-L’enigmista e poi se ne fosse sbarazzata facendo il ragù per la mensa dei ragazzi nelle casette), la solita “bastian contrario” Platinette (semplicemente insopportabile), e una figura tanto inutile quanto misteriosa che risponde al nome di Sandra Mondaini. Ora, credetemi, sto sforzandomi tantissimo per non dire nessuna cattiveria e portare rispetto per la professionalità e l’anzianità. E’ anche vero che sono in apprensione perchè ogni volta che tenta di dire qualcosa ho paura che venga colpita da un ictus, regalando al programma un immeritato picco d’audience.
Intermezzo di ballo con Kledi e una ballerina professionista sconosciuta (una specie di Rossella Brescia dopo un periodo di rehab) ed esibizione trasparente di un allievo di cui mi è sfuggito il nome, definito “bambino di otto anni” dalla Celentano, che sfida Adriano, lo scherzo di carnevale ambulante. Adriano è il mio preferito perchè è completamente avulso dal mondo reale e non fa nulla per nasconderlo, anzi, mostra i pettorali. L’altro mi giunge notizia che fosse Domenico, meglio noto come il “nano Bagonghi“.
Ancora canto. Ogni “talent show” che si rispetti deve avere il suo clone di Giusy Ferreri/Amy Winehouse, qui rappresentato dalla cantante Alessandra (quella che Jurman definì “la nuova Anita Baker”) che canta peggio dello scarico della doccia ingorgato dai suoi capelli, rasati con la falciatrice (e purtroppo durante l’operazione deve essere partita pure qualche fetta di emisfero cerebrale). Alessandra si batte contro Jennifer, entrata nella scuola grazie ad una sfida. E’ la sosia di Gabriella Golia con le capacità dialettiche di Flavia Vento. Canta discretamente, ma non fatela parlare, per carità!
Ballo. Alice, la Reese Whiterspoon di Cinecittà, si scontra con Pedro l’alieno (definizione arrivata via Facebook, dove sto tenendo una chissenecronaca in contemporanea e sto veramente andando fuori di testa. E’ fichissimo, però). Abbiamo capito che del ballo non gliene può fregare una mazza a nessuno, e poi succedono sempre le stesse cose. La Celentano si lamenta di tutto, Maura le va contro solo per il gusto di farlo, Garrison ha i dolori mestruali. Nel parterre de roi manca Space Vampire Iancu (a meno che non sia lui quel fantoccio che ci spacciano per la Mondaini), ma stasera la bandiera della mascolinità perduta è tenuta alta da tal Orazio (l’hanno rubato a Paso Adelante, secondo me).
Si canta l’inedito che, essendo stato pubblicato nella compilation, inedito non è più, ma ad Amici continua a chiamarsi inedito comunque. Misteri defilippiani della lingua italiana (insieme a “grazie alla coreografia”, oppure “spieghiamo a casa”). Parte la mandiboluta Martina, tutta scucchia e poca sostanza. Quindi è la volta della sopravvalutata Silvia, entrata come cantautrice e pianista e ridotta a rana gracchiante sul ciglio di un fossato. L’attendibilità dei giudizi dei professori è pari a quella della De Filippi come presentatrice: ognuno si schiera con i suoi prediletti e quelli istruiti da un altro docente sono sempre deludenti rispetto ai propri. La polemica dell’anno (molto più pacata rispetto a quelle a cui eravamo abituati nelle precedenti edizioni, com’è sta storia? Gli autori hanno aggiunto un corso di educazione morale all’insaputa di Maria la sanguinaria?) è sul nuovo metodo d’insegnamento di Luca Jurman per i cantanti, obbligati a levatacce, fitness e dieta per salvaguardare la voce ed evitare il reflusso gastroesofageo. Che noia, ci manca solo Luciano Onder e la rubrica Medicina 33 è servita.
La Mondaini riesce finalmente a comporre una frase di senso compiuto e mentre la De Filippi se la ride, lei riceve i complimenti della Celentano che le confessa di averla sempre avuta come mito. Infatti, si veste come Sbirulino. Sfida di ballo: Gianluca contro Daniela. Lei è alta un metro e un post-it e larga come un congelatore Indesit. E’ riuscita a distruggere fisicamente Leon, per cui si decide di farla danzare con un escavatore bobcat. Poi si opta in extremis per Gianni Sperti che pur essendo ingrassato di trecentoventichili negli ultimi sei mesi, di fianco a lei sembra quasi snello. Il balletto non è propriamente ben riuscito: silenzio parla Steve: “Gianni Sperti no è i balerino che io sceglieresti pe’fare mia coreoggrafia”. In sintesi Daniela è grassa e l’unico che riusciva a farle fare le prese era Sperti, ballerino che al professor La Chance non va esattamente a genio, ma che era l’unica scelta possibile per gestire l’allieva. Poveretta, questa ragazza è da ammirare, perché sta subendo in diretta il processo alla sua trippa condito da polemiche interne e pinoli, senza nemmeno fiatare. Con grande umiltà ammette di avere un problema alimentare: fa danza da quindici anni ed è grossa come un bisonte da macello, Platinette la esorta a “maggnare de meno” perché lei stessa sa cosa vuol dire avere un problema del genere (peccato che sia affetta anche da problemi molto più gravi di cui, invece, non si è ancora accorta).
Prova Miusikol, la mia preferita. La squadra blu fa “Mamma Mia“, ma forse era meglio se faceva “Santo Cielo”. Adriano ora non è più avulso, ma solamente insulso, in questa interpretazione. Martina se la cava, anche se è un po’ impacciata: ma lo sarei anche io se le coreografie si sviluppassero sul mio mento. I bianchi interpretano “Pinocchio“. Il protagonista è quello che la Celentano aveva etichettato come “bambino di otto anni”, ma nelle vesti di un burattino di legno sembra ancora più giovane. Alice, fata turchina, tutto sommato risulta simpatica e molto televisiva. Ok, sono stato troppo buono, ma l’avevo detto che era la mia prova preferita. Per fortuna si ritorna subito nei ranghi del dolore uditivo con Mario che canta Battisti. Un po’ calante, come le sue palpebre: sembra che non si faccia un pisolo dal 1983. Consiglio: perché non guarda il daytime di Amici che concilia? L’avversario è Luca, che ha aperto (male) la puntata e ora la chiude (altrettanto male), come se le tre ore che ci stanno in mezzo non fossero mai esistite. Spero che adesso non ricomincino il programma come in quel film anni 90 con Bill Murray che riviveva ogni giorno lo stesso giorno, perché io non reggerei.
Vince la squadra blu. Il meccanismo delle nominations è quello dell’anno scorso, governato dal famoso “pongoregolamento” senza senso che fa credere ai ragazzi che siano loro a scegliere chi deve abbandonare il programma, mentre in realtà è gia tutto predeterminato nei copioni degli autori. Nominata Jennnifer, viene salvata dai professori. Idem per Silvia, Domenico, Valerio e così via. I blu nominano tutti, ma i professori salvano tutti, così esce chi è più basso in classifica secondo il televoto. Alla fine a farne le spese è il ballerino Gianluca. Vabbè, non è stata una grave perdita.
Colpo di scena finale, i due rivali Luca e Valerio si scambiano i ruoli: Luca non vuole stare lontano da una persona “molto importante per lui” (Alice?) e chiede di essere trasferito nella squadra bianca. Nessuno obietta, Luca e Valerio si scambiano le giacche e le due squadre sono nuovamente equilibrate. L’anno scorso, ci fosse stata una richiesta del genere, sarebbe scoppiata una rivolta popolare. Anche Amici cambia, di poco, ma in meglio.
[…] LEGGI ANCHE: Amici 8 – Serale – Prima puntata […]
Io ho visto solo quella botte di lardo e ho provato pena per Gianni Sperti.
HO PROVATO PENA PER GIANNI SPERTI. Da quando in qua le ballerine professioniste sono grasse (a parte in Fantasia della Disney)? No, sul serio. La tipa si merita tutti i processi che Celentano and co vorranno farle perché è lì per quello. Una così non entrerebbe mai da nessuna parte come ballerina professionista (boh forse come personaggio da musical sì, ma visto che non sa cantare…). L’hanno messa lì per essere il motore della polemica e lei, di sicuro, se ne è accorta. Lei è lì per essere odiata dalla Celentano (e da Gianni Sperti).
Quindi se dobbiamo ammirarla facciamolo solo perché svolge dignitosamente la sua funzione di grassa anatra a cui dare la caccia.
BELLA anche ‘sta cosa dei problemi alimentari. E BELLA Platinette che la esorta. Complimentoni per la superificialità di trattare, o anche solo nominare un argomento di tale delicatezza in un univrtso come quello di Amici. Perché lì quell’argomento esiste solo come supporto alla polemica, dovendo generare un meccanismo tipo “poverina, provo compassione, guarda come si accanisce quella stronza della Celentano”. Non c’è soluzione, non c’è profondità, non c’è problema (vedi l’altra ballerina, quella che hanno preso perché aveva perso 7 chili).
Scusate, sarò stronzo, ma realista.
bhè effettivamente quest’anno[come del resto gli altri] non c’è davvero nessuno che sia davvero capace di ballare e/o cantare…
concordo con sav nel dire che quella ballerina è stata messa lì solo per il piacere della polemica perchè di certo non la rivedremo alla scala e tutto sommato penso che non la rivredemo +…neanche degli insulsi spettacoli che fanno i cosidetti “ex allievi”…
ciao…ho letto il tuo post, che dire complimenti per la critica…in my opinion, forse però non ci azzecco, ma secondo me la ragazza per la quale luca ha fatto il cambio squadra è silvia…ciauuuu
@ilaria: oddio speriamo di no silvia è davvero un orrenda in confronto è meglio platinette…
A me sua Leccaculità Pedro sta veramente sul cazzo, mò ve l’ho detto… Con sto sorrisetto da imbecille quando lecca “la Maestra Maura e la Professoressa celentano”, sì e pure la Presidentessa, la Feldmarescialla e l’Arcivescova, ma vaffanculo… Pare Vermilinguo.
la ragazza per la quale luca ha cambiato squadra è alice(segreto di pulcinella aggiungerei).Alle parole di mariona “…perchè c’è una persona importante” pam!inquadratura sulla bellagamba!
chissene com’è che ti piace adriano?? no perchè piace anche a me e visti i precedenti è preoccupante 😀
trovo molto brava anche jennifer,ieri non è stata particolarmente brillante ma “listen” è quello che veramente si può definire il suo cavallo di battaglia!
Penosi nel salvare Domenico a discapito di chiunque altro di quella squadra! Non si capisce come mai abbiano fatto passare Valerio nell’altra squadra solo perché Luca ha l’inciucio con Alice. Anni fa c’era la coppia Bambi e Roberta e non gliene era fregato niente di separarli.
Purtroppo Mario non poteva andare di là perchè chi avrebbe cantato poi le canzoni d’inglese da uomo?Bene o male Luca se la cava…cmq abbiamo la conferma che i duetti non li vedremo mai.
Danielona non so con che coraggio si presenta al serale e come non si vergogni, sarebbe meglio si dedicasse al lancio del peso. Detesto che si nasconda dietro a un ‘non ce la faccio’ quando viene invitata a perdere peso. Troppo comodo, troppo facile. Evidentemente non ama così tanto la danza come vuol far credere. In generale i professori hanno toppato, hanno avuto più di un’occasione per farla uscire ma evidentemente sia Daniela che Domenico ‘servivano’ come bersagli al serale.
N.B: Ah, è riapparso Chicco! L’hanno tolto dalla naftalina? 😀
io ho cambiato non appena è apparsa la Mondaini…
ma dico io, come si fa, come si fa! a far partecipare ad una roba come Amici una signora della sua età???
è un po’ come voler portare Andreotti a Buona Domenica!! XD
Oppure come tenere Andreotti in parlamento…
Ma secondo voi la Mondaini come la trasportano negli studi televisivi? Chissa’ che imballaggi usano per non farla fracassare…
di anno in anno, sta trasmissione fa sempre più “kakà”
ieri l’ho vista mentre facevo finta di studiacchiare… non capisco perchè ste cagate premino i personaggi più odiosi… nella squadra blu ci sono le due cantanti che sono da asfalatre…
“Gianni aspetta prima di ballare c’è un rwm per te” :>
grondande di cinismo fino al midollo ho riso mezz’ora per la gogna pure al povero Sperti che si è dovuto caricare sul groppone la balleronza e viene pure maltrattato dico ma se ne sono accorti adesso che non è un ballerino per dirla alla Celentano?
ovviamente quella mezza pippa di Domenico dentro e Gianluca fuori, non mi piaceva non lo rimpiangerò ma mi è sembrato molto poco giusto, in piena linea Amici quindi
la Mondaini mi ha fatto una gran pena anche noi al gruppo d’ascolto abbiamo pensato che l’ospitata fosse finalizzata al trapasso in diretta poi si lamenta la Maria sr la chiamano sanguinaria!
oltre ai ggiovani ora pure i vecchietti vuol fidelizzare? visto che “Luca a cambiato squadra per star più vicino ad una persona per lui importante” l’ultima inquadratura doveva essere non Luca e Alice ma Luca&Mario così rosicchiava pure quote gayfriendly
puntata in piena linea con gli ultimi anni nulla è cambiato sono solo peggiorate le esibizioni io non mi spiego come si possa avere una canzone una coreografia e poco più da fare in una settimana e risultare così scarsi capisco l’emozione e ciòmessoilquore ma santa pazienza sono sempre più scarsi
come sempre non ho preferiti ma solo gente che spero vivamente non vinca e qualcuno per cui simpatizzo… temo vincerà purtroppo Valeriobellicapelli tanto il pubblico votante non so come mai non ha ancora finito il credito dopo l’elezione del fratello di tronista e il parrucchiere
Ieri sera mi è piaciuta molto Alessandra con Feelin’ better ma, giuro, ero praticamente in estasi mentre ballavano Anbeta e Josè, ma quanto sono bravi?!
Sandra Mondaini..chissene, io ho avuto per lei il tuo stesso timore, giuro..
scusa chissene…io ti leggo da un po’ ma adesso stai esagerando.Ma perchè cazzo i blogger devono essere sempre comunque critici e acidi??ma che senso ha??ogni tanto fa piacere leggere dei commenti tranquilli e pacati.e invece state sempre qua a criticare.
Non ho letto tutto il tuo post,ho visto pochissimo della puntata di ieri di amici.tranne l ultimo pezzo,quando LUCA ha cantato Battisti.
Che la trasmissione sia ormai super trash ok.Che io non sia il massimo esperto d musica e doti vocali ok.Ma dire che Luca ha cantato male l ultima canzone è uno scandalo veramente……..
“De gustibus non disputandum est”, disse il saggio… a me non sembra così strano che Luca possa non piacere, anzi… del resto mica stiamo parlando della versione maschile e incompresa di Maria Callas…
Però devo dire che una parte di me vorrebbe che il reality/talent show avesse un colpo di scena e si permettesse agli “amici da casa” di andare nello studio e compiere atti di violenza ai danni di persone e cose… mentre un’altra parte inneggia a Mavia e la sogna imperitura regina trash (tanto con l’abbigliamento giò ci siamo)… ^_^’
Alb non e’ che pero’ ti dai molto credito dicendo che non hai letto il post e non hai visto la la trasmissione… cioe’ e’ come se tutto quello che viene dopo non ci fosse.
Chissene fai delle faq un disclaimer o qualcosa per sta gente ferita quando si parla male dei loro idoli.
alb, guarda, te lo dico sinceramente: la trasmissione fa proprio schifo da un punto di vista estetico… io sono sul serio rimasta a bocca aperta quando ho visto la ragazza “in carne” intestardirsi a balalre una coreografia con 45.000 prese o quando il nanetto di 1m e un’aspirina rovesciata si bullava di essere un ottimo ballerino! così come sono rimasta leggermente schifata dalle esibizioni canore, non mi sembra ci siano grandi fenomeni. ok, è la 1° puntata quindi, in linea di massima, dovrei dar loro il beneficio del dubbio, ma visto che non credo che vedrò le prossime puntate, mi limito ad un commento stronzo, cinico e sarcastico basato su pochi presupposti… ^^ cosa che mi piace fare perchè sono criticona e rompi palle di natura. il fatto che tu non sia d’accordo è giusto, ma non puoi pretendere che la gente non scriva quello che pensa, giusto?
@sav: no no, hai ragione: la ragazza è al circo, e deve correre il rischio di essere sbranata dai leoni. Però la sua compostezza ed educazione mi hanno fatto riflettere. L’anno scorso Susy (o Agata l’anno prima), era molto più denigrabile per quanto mi risultava odiosa. Non so, mi sembra che Daniela – nonstante sia incapace a fare tutto – non meriti attacchi personali così fini a se stessi. Poi essendo lì, se li prende e amen, ma un po’ la compatisco. Anche Domenico lo compatisco: un altro incompetente totale messo lì solo per prendere qualsiasi mazzata (di fronte alle quali anche il gattino virgola diventerebbe una tigre) reagendo a testa bassa. Non fa la vittima, non piagnucola. Anche lui, in fondo in fondo, mi sta simpatico per questo.
@ilaria: grazie. Io ho letto in giro che Silvia, invece, è gelosa, ma non ho capito bene di cosa o di chi. Le inquadrature, comunque, ieri sera svelavano il volto di Alice, quando si parlava di “una persona che Luca ama”.
@la verità: Pedro è un miracolato pieno di sè. Uno sforzo per fargli imparare qualche parola in più di italiano, la Mari poteva anche farlo…
@chiara: non so, Adriano mi “arriva” (ho sempre sognato di dirlo). Cioè, fa sempre le stesse 3/4 mossettine, poi quando parla è incomprensibile, ma ha “un certo non so che” che mi fa simpatia, è buffo
@vanillasky: io ero seriamente preoccupato per Chicco, chissà dov’è stato tutto questo tempo, ho davvero temuto per la sua incolumità…
@micia: la Mondaini era lì per dare un messaggio di “credibilità” al programma. Della serie “se piace anche agli anziani, vuol dire che è un programma sano e adatto a tutta la famiglia”
@alb: guarda, non è una questione di “voi blogger”. Credo che ognuno scriva ciò che vuole e ciò che gli passa per la testa in base alle sensazioni del momento o in base alla “linea editoriale” che il suo blog segue. Io parto dal presupposto che Amici e i suoi protagonisti sono solo che criticabili: non c’è nulla da salvare perchè è la trasmissione che nel tempo è degenerata portandoci a questo. Perciò anche una performance ottima, in un contesto scadente, perde brillantezza. Detto ciò la canzone di Luca non mi è sembrata affato ben eseguita, anzi molto “scolastica”, ovvero tutto il contrario di ciò che dovrebbe essere chi interpreta Battisti. Inoltre, parlando onestamente, dei cantanti di Amici non ce n’è uno che si salva, forse Jennifer è un soffio sopra agli altri ma, ribadisco, in un contesto dove tutto è approssimativo anche lei risulta poco capace. Ma ti dirò anche che nel complesso la serata non mi è dispiaciuta, anzi sono rimasto piacevolmente sorpreso nello scoprirmi (anche se marginalmente) ancora interessato al programma, dato che non ho praticamente mai visto il daytime. Il fatto che io ci ironizzi sopra è una questione secondaria, mi viene così e stop, d’altronde non stiamo certo parlando dei massimi sistemi, nè questo blog è scritto/letto da alcuno che abbia la pretesa di avere competenze di alcunché. E poi, qualche spruzzata di cattiveria qui e là non ha mai fatto male a nessuno (Maria de Filippi docet)
@Chissene: mi hai fatto scompisciare per il troppo ridere, guarda! 😀 Ho adorato: “… e non si dà pace di aver creato esclusivamente fenomeni carampanici della durata di un Polaretto all’amarena.”
P.S. Ma io Adriano me lo tromberei volentieri! Stesso dicasi per Domenico! 😉
wahahahahahah…
Ammetto che questa cronaca di amici ha fatto scompisciare anche me d=o)
@Luca:Sei assatanato!!!ma mi chiedo sei arrapato 24 ore su 24? al ristorante monti le gambe dei camerieri??!XD
E Cooooooomuuunque Chissene non mi toccare Alessandra che è l’ unico vero talento di quest’ anno ed ha una voce molto diversa da Giusy Ferreri, sembra un misto tra Anastacia e Duffy, e tifo assolutamente per lei.
daniela che io ho soprannominato la Vichinga è ridicola, e ancora di più lo sono stati Steve e Garrison che l’ anno presa solo per fare polemica.
Gli altri sono noiosi tranne Domenico che ha un certo non so chè…….staremo a vedere
@la verità : Come ti è venuto in mente Vermilinguo hahaha mi hai fatto tajà sei un genio 😉
Chissene, quest’anno mi sbilancio e dico: Nano Bagonghi forever, anche se è evidente che le sue possibilità di sopravvivere un altro mese sono vicine allo zero. Ed è la tipica personaggia che se la incontrassi al Muccassassina, magari con le alucce da angioletto, le metterei lo sgambetto e la farei cadere bocca a terra sui cocci di bottiglia. O magari può benissimo essere già successo e non me lo ricordo. Solo che è così tappo che i cocci di bottiglia sono più alti di lui. Però almeno le sue scheccate lasceranno il segno, e ci piglio troppo gusto che stia sulle balle a tutti, visto che tra Luca Tortuga e ValeriA ScanA non so chi S-preferire: il primo è come Clint Eastwood, ha due espressioni, una col sigaro e una senza il sigaro. LA secondA con sti capelli da “libera e bella” che fa pure l’ironicA… Cioè ciccio, non sei né bello mé maledetto, parliamone.
Bacioni a tutti
@la verità: Nano Bagonghi in questo suo essere un po’ “Calimero” mi sta tutto sommato simpatico… poi ha ragione la Celentano, sembra un bambino di otto anni e a me un po’ fa tenerezza (anche se, ammetto, è molto divertente vederlo umiliato da tutti). Luca ha solo l’espressione “senza sigaro” direi, mentre Valerio ha perennemente l’aria di una quattordicenne appena uscita dal bagno pronta per essere caricata in motorino per andare al suo primo appuntamento…
Sì chissene, è proprio quello il bello del N.Bagonghi… E poi diciamocelo, a Luca Tortuga monoface uno scassaballe così che gli pesta i maroni con i tacchi a spillo tutto il giorno gli sta solo bene, godo profondamente!
A proposito, tu che qui sei la Maria De Filippi della casa, ma come si fa ad avere il disegnino avatar vicino al nome?
@la verità: devi iscriverti a Gravatar per vedere il tuo avatar qui e su tutti i blog che supportano il servizio
http://en.gravatar.com/
[…] Scritto da Chissenefrega il 22 Gennaio 2009 – 00:11 – I ragazzi di questa edizione di Amici sono talmente politically correct che fanno venire il latte alle ginocchia. L’anno scorso il […]