DARI – Wale (tanto Wale)
Succosa segnalazione musicale dall’Italia (per il momento è l’ultima – grazie Vibes): io, purtroppo, ultimamente non ho molto tempo libero per guardare All Music o Mtv (e infatti mi sono perso pure i Trl Awards dell’altra sera), però chi ha l’audacia di approcciare le televisioni musicali in questo periodo probabilmente ci troverà i DARI, che da qualche parte, qualcuno – evidentemente con problemi di abuso di olive ascolane – ha avuto il coraggio di definire la “best next thing del 2008“. Non so nulla su questo gruppo e non ho nemmeno la forza di parlarne dopo essermi informato. Tanto wale, come direbbero loro stessi: sarebbe tempo perso e mi si bloccherebbe la digestione, costringendomi ad una terapia d’urto a base di Alka Seltzer (a sproposito, guardatevi questa pubblicità che è indubbiamente più interessante della loro canzone). Se invece volete farvi davvero del male, ecco a voi il video d’esordio della nuova punk-band nostrana che ha preso in prestito gli abiti dismessi da Avril Lavigne prima del matrimonio, ed è tanto punk quanto il mio salumiere quando dice “lascio?” dopo aver affettato mezzo etto di prosciutto in più.
Sono meravigliosi, li avevo scoperti qualche tempo fa su youtube prima che passassero su all music e mtv…per me se la giocano per il tormentone dell’estate 2008 🙂
(Anche perchè l’etichetta che hanno dietro è di Gabry Ponte, uno che di commercialate e tormentoni se ne intende…)
Babba bia inascoltabili. Gabry ma pensa a sfornare pezzi dance che sta schifezza.
ke wale-pena
@raibaz: davvero c’è Gabry Pontello dietro a questa oscenità? E pensare che una volta ero suo carampano… pensa che quando ero gggiovane (ma poi neanche tanto) mi ha sbattuto fuori dal suo forum ufficiale solo perchè gli ho scritto che non aveva senso comprare le sue ultime canzoni perchè erano vomitevoli, ma era molto meglio scaricarle illegalmente… e lui (o chi per lui) se l’è presa… 🙂
Il pezzo iniziale “vale, questo pome cosa fai?” mi ricorda troppo Mirko dei Gialappi…
😐
Ne avevo parlato qualche tempo fa giu’ da me, spaventato dell’influsso che il loro nuovo gergo Karampanesco potrebbe aver sull’umanita’.
La canzone, seppur oscena, a me fa comunque sorridere, se non altro, dai. Ogni tanto un po’ di leggerezza (anche se qua ce ne e’ fin troppa) fa obiettivamente bene, no? 😀
@ani: mah, di “questa” leggerezza io avrei fatto volentieri anche a meno… a sto punto molto meglio “diventerai una star” dei finley
Oh noooo!!! Un’altra band usa e getta no!!
Cavolo, almeno avril lavigne è donna(l’unico motivo per guardare i suoi video, anche se Rihanna di questi tempi sta facendo molto per i portatori sani di testosterone) .
quoto Patty…anzi,pensavo proprio fosse Mirko dei Gialappi…XD
Prendete il cantante, allungategli i capelli, tingeteli duo-color bianco nero, effemminatelo un tantino…ed ecco a voi Bill Kaulitz (o come spacchio si scrive) de noartri… 😐
Quando non erano famosi… http://www.flickr.com/photos/15524301@N02/1689116715/
un testo profondissimo
wale wale wale…sta insidiando call on me…
@ilpaddino: ahahahahaah, “call on me” era decisamente meglio!
Che dire, il ciuffo reduce da svariate tinte e piastre del tastierista (anche se lui si definisce “suonatore di synth” O.O) dice tutto ^^
Però hanno coraggio =P
mamma mia che schifezza…. ci rifilano veramente di tutto….veramente 1 sound moooooollllto punk…. + o – lo stesso rumore del mio gatto quando fa le fusa… pardon, lui è molto + interessante…
No aspè come cazzo parlano?
Non wale la pena manco guardarno sto video..
Io quello che non sopporto di certe band o di certi cantanti è che fanno musica da quattro soldi e poi vogliono darci a bere che la loro è musica impegnata, è punk, rock e quant’altro. A questo punto, per quanto non la ami molto, preferisco una Britney Spears che fa canzoncine pop usa e getta senza accampare alcuna pretesa artistica o altro. Comunque si sente che c’è Gabry Ponte dietro: una schifezza come tutte le sue canzoni.
@Chissene: eri suo carampano… 😐 Io senza parole…
poi, dici: “mi ha sbattuto fuori dal suo forum ufficiale solo perchè gli ho scritto che non aveva senso comprare le sue ultime canzoni perchè erano vomitevoli”. Io, però, mi chiedo (e ti chiedo): quando mai ha fatto canzoni non vomitevoli? :S
@luca: beh, devo dire che “carampano” è un po’ una parola grossa, effettivamente… però ho avuto un periodo di innamoramento (non corrisposto) per la musica denssss italiana maranzona
e questo secondo te è rock?!?
Non per niente da queste parti iniziano a chiamarli “Aosta Hotel” 😛
Non so bene quale sia la casa discografica di Gabry Ponte ma da qual che ne so io hanno un contratto con la Emi… micacazzi… 😛
oddio che schifo… non gli bastava stuprare le mie povere orecchie, perfino l’italiano… notare il logo della band… non vi ricorda un tantino un certo “gruppo musicale” (dubito facciano musica… e non se si può definire gruppo un insieme di 4 o 5 emo accuratamente selezionati e messi insieme dalla casa discografica) tedesco?
Non saranno originali, ma danno una carica di energia
SiminaRo, suonatore=musicista, il dizionario dei sinonimi, nonchè dei contrari, esiste da vari decenni. “Synth” sta per synthesizer, che è un tipo di tastiera, in italiano chiamata sintetizzatore, o synth. La mia modesta opinione è che se qualcuno, come la maggior parte dei commentatori che ho per caso trovato qui, non conosce qualcosa per bene, non si dovrebbe permettere di fare l’esperto critico dei miei stivali sparando a zero sulla gente. Sarò all’antica (nonostante l’età) e andrò sempre contro corrente, ma il rispetto per me viene prima di tutto. Se una cosa non mi piace, non dico dietro, nè male, nè bene, non mi piace, quindi mi sembra ovvio non interessarmene, senza tirar fuori invidie o code di paglia varie. Ora, la mia modesta opinione ve la potete infilare dove vi pare o metterla nel cassetto, ma un primo e ultimo vero commento non ve lo toglie nessuno, fatevi una vita vostra, oltre, o ancor meglio senza, quella degli altri. (per essere precisi, mi sono imbattuta in voi facendo una ricerca…bel risultato)
@Victoria: Carissima, il blog esiste per commentare, recensire, insomma fare una fotografia soggettiva (meglio, forse, un dipinto) di ciò che ci sta attorno. Questo poi è un blog che critica tutto, principalmente se stesso (già dal titolo si dovrebbe comprendere lo scopo ironico e autoironico di esso). Il tuo commento mi lascia perplesso. Dici “Se una cosa non mi piace, non dico dietro, nè male, nè bene, non mi piace, quindi mi sembra ovvio non interessarmene, senza tirar fuori invidie o code di paglia varie.”, eppure sei la prima a sparare su noi e sul blog in sé… Se davvero ti schifa così tanto potevi benissimo premere la X grande sul bordo sinistro dello schermo o digitare un altro url nella barra degli indirizzi. E comunque questo blog non è che uno degli ultimi arrivi dopo i TG (seri, presunti tali o dichiaratamente satirici), dopo i giornali (dai quotidiani ai gossipari), dopo i pamphlet della Rivoluzione Francese e i dipinti a scopo di ridicolizzare i potenti. Da sempre l’uomo comune con una vita media deride i “famosi” (e nel caso di questo intervento non credo si possa usare questo aggetivo sostantivato… sai anch’io uso il dizionario!), in particolare chi ottiene il successo o il potere senza saper fondamentalmente fare niente. Quindi non fare la buonista o la buona samaritana. Credo che almeno una volta nella vita ti sia scappato un “che schifo” davanti a un politico, un cantante, un attore, una showgirl nuda in un contenitore domenicale. Se proprio non ti è mai capitato, allora santa subito, e ti prego, non venire nella nostra bolgia infernale a giudicare noi, poveri peccatori che tanto odiano e criticano gli altri non guardando la trave nel proprio occhio…
scusate… la X grande si trova nel bordo destro dello schermo (rispetto a chi usa il PC ovviamente)… ma alle 4 di mattina mi son perfino identificato con le schermo! XD
Bravo, mi complimento per il tuo uso del dizionario, mi fa tanto piacere! 🙂 sul serio!
Sai, non ho mai detto di non fregarmene veramente, o meglio, che le cose non mi toccano, ma se toccandomi mi danno fastidio, preferisco non averci a che fare e basta…il punto è, se toccandomi mi fanno male (eufemismo) allora reagisco, sai la natura umana, tanto bella e tanto varia. Avrei potuto, sì, chiudere la finestra (so usare il computer abbastanza bene, ma grazie per la gentilezza del consiglio) come mi tocca fare sempre di più recentemente, ma questo blog, perdonatemi se non avevo capito bene che tipo di persone siete voi, mi ha davvero toccato in negativo. Il problema non è criticare, anzi le critiche costruttive sono uno degli aiuti migliori nella vita, il problema è sparlare male e a vuoto, e peggio ancora se “dietro le spalle”. Sappiamo tutti che non esiste più la privacy e ognuno è libero di dire e fare quello che vuole, ma tutte le tue belle citazioni di interazioni storico-sociali hanno sempre avuto una doppia faccia che poteva e molte volte voleva difendersi, ultimamente(e non tanto in questo blog in particolare) questo secondo aspetto non esiste più, fai per impossibilità a cogliere tutto o per non curanza. Non che voglia fare la paladina di nessuno, anzi sono una testona bastiancontraria io, ma non mi è proprio piaciuto il modo in cui affrontate le cose qui. Tutto qui. E sinceramente preferisco parlare delle cose, esprimere la mi opinione e trovare un punto d’accordo, piuttosto che lasciar correre e mandare tutto a rotoli fregandomene, non è così che si risolvono i problemi, sto parlando in generale! L’importante è distinguere il valore di ogni cosa.
Mi scuso del distrubo, ovviamente non volevo offendere nessuno, nè rimproverare o criticare, ma solo fare il punto, e per essere più chiara possibile o preso voi come riferimento.
au revoir!
Chissene, se mi capita davanti quello che ha osato definire ‘sti qui punk [perché non credo che la definizione sia venuta da te, VERO?] lo massacro di botte!!!
Questi sono EMO, EMO, EMO, EMO, cazzo, EMO!!!
Ma poi almeno sapessero fare musica emo… Perché ‘sta canzone di emo non ha niente!!!
Mamma mia quanto li odio ‘sti qua [quasi più dei Tokio Hotel, chissene, renditi conto!]!!!
@victoria: a questo mondo ci sono anche – giusto per fare un esempio – medici che operano senza laurea, per cui frasi tipo “se qualcuno non conosce qualcosa per bene, non si dovrebbe permettere di fare l’esperto” valle a dire prima a loro (tra l’altro, tu che ne sai qui chi è esperto di cosa?)
@zaghel: penso di avertelo già detto in passato, ma mi ripeto: se la metà dei tuoi coetanei avesse la tua testa, questo sarebbe sicuramente un mondo migliore 😉 (e se Windows avesse la X a sinistra sarebbe meglio ancora!!!!)
@Chisse: Grazie 😉 ed effettivamente sì… manderò una mail a Bill, così potrà aggiustare questo difetto imperdonabile di Windows: la X a destra!
@Victoria: Ringrazio anche te perché sei una delle poche persone che hanno risposto abbastanza diplomaticamente ad una mia provocazione (o pseudo-tale)… Comunque Chissenefrega è un blog pungente e leggero, che io adoro. Il fatto di essere “leggeri” non significa necessariamente “superficiali” però. Significa guardare “il lato Coca-Cola” della vita, come lo chiamano ora. Insomma… questo blog per me è un rifugio incantato al riparo da guerra, carestia, malattia, morte e tutti gli altri Cavalieri dell’Apocalisse che in 2000 anni potrebbero essersi aggiunti alla schiera dei Fantastici 4 originali. E’ bello ritrovarsi qua dopo una giornata pesante, dopo aver vissuto esperienze brutte o semplicemente esser tornati a casa con la luna storta e leggere le battute del buon Chissene, che ritengo un ottimo comico, cinico al punto giusto ma soprattutto molto competente nel suo campo. Voglio dire, lui si occupa di spettacolo in questo contenitore e lo fa molto bene, perché andando oltre le battute si può notare tutta un’approfondita ricerca di informazioni che c’è dietro. Poi gli utenti che abitano il blog sono divisibili in tante categorie. Ci sono quelli che lo seguono fedelmente e contribuiscono alla sua crescita; ci sono le “karampane” che contribuiscono fin troppo alla crescita dei commenti, storpiando il buon vecchio italiano e soprattutto guardando la vita da dietro un paio di occhiali rosa firmati dai proprio beniamini emo; quelli che dopo aver letto un commento criticano tutto e tutti. Non credo tu appartenga a quest’ultimo insieme. Più che altro spero non ne apparterrai più, perché non mi sembri la persona che si ferma alle apparenze. Prova a vedere anche tu un lato leggero della vita. Non dico sempre, perché allora rischieresti di cadere in un baratro di ignoranza e alienazione dal mondo. Semplicemente cercati un posticino tutto tuo, un momento personale, nel quale ridere senza troppi pensieri, nel quale cercare un capro espiatorio, un fantoccio, sul quale ridere e scherzare. Non ti renderà una persona stupida, nè ignorante o superficiale. Io ho quasi 18 anni e leggo questo blog, ma fra i miei scrittori preferiti compare Dostoevskij, e nel mio Mp3 ci sono canzoni tratte da opere liriche o comunque appartenenti al genere della musica classica, che amo (eppure adoro tanti altri generi, compreso il pop più commerciale possibile, e ascolto anche la banalissima musica italiana contemporanea). Sarebbe bello che restassi qua dando critiche costruttive, contribuendo magari a cambiare quella eccessiva superficialità o incompetenza che ritieni ci sia qua! 🙂
appena li ho visti giuro che sono rimasta pietrificata e quando sento che si definiscono punk rock o quant’altro mi vien male! e poi a loro che cosa ha fatto la povera lingua italiana per massacrarla così? ç_ç
solo due parole: CHE SBOCCO.
PER SEMPRE FEDELE AL METALLO
ma ragazzi se nn vi piace perkè fate commenti per dire ke fanno schifo?
se dite ke nn wale la pena di scrivere nn scrivete
no? cmq a me me piacene
baci
j.lo90
@Mary: QUOTO!
@deb: grazie!
Pensavo ke in italia sl la politica fosse caduta in basso…invece no!…Anke la musica italiana è caduta in basso…cioè na roba skifosa sti dari…posto assicurato x qst figli d papà…ascoltate vera musica brutti pezzettini d merda…nn sta merda!!!..canzoni ke hanno senzo czz!…C’è gente ke more d fame al mondo vengono sti scemi ke cn una canzone guadagnano un mucchio d soldi…canzone ke ripeto…nn ha senso…sarebbero da ammazzare…cm i tokio hotel…invece voi gli date pure sostegno e dite ke sn anke belli…sn finocchi!…Invece d scrivere ste canzoni xk nn andate a tagliarvi le vene cm ttt i giorni!??è dari!??..Ahahaha
@Alessio: ora potresti scriverlo in italiano? Grazie
l’inizio è identico alla canzone CHARLIE FA SURF dei BAUSTELLE…
Ragazzi di certo questi ragazzi hanno ricevuto troppissime critiche negative che vi assicuro non si meritano!
Ho avuto l’opportunità di incontrarli e sono simpaticissimi!
Inoltre il 12 Settembre è uscito il loro Album e vi consiglio di acquistarlo perchè nella sua Particolarità si distingue dagli altri generi musicali ed è proprio questo che lo rende UNICO!
Inoltre se volete avere news,info visitate il sito:
***
Mi raccomando…entrate nella communety ***
evvia lo spam! non fa mai male! XD chissè io censurerei il commento… anzi lo lascerei ma cancellerei solo i link! XD
Ciao raga!i Dari son ok anche se non portano nulla di nuovo e non hanno grande bravura …un gruppo che non eccelle diciamo…ultimamente sto ascoltando i MAtisse ..il singolo è carino , non mi dispiace…almeno portano qualcosa di nuovo in italia!e poi cmq mi sembrano bravi!
il singolo si kiama come puoi ed è gia in rotazione su all music e in classifica su trl!
vi do il loro sito così potete ascoltare e vedere il video …fatemi sapere che ve ne pare
***