Ho anche baciato Claudia Gerini
Quanto avete scritto, quanto avete letto. Nel grafico qui sopra, il trend di Chissenefrega dall’apertura ad oggi. E’ impressionante scoprire dalle statistiche che in un mese in cui il “boss” è stato molto assente, si siano toccati livelli di audience quasi da record. Come dire “questo l’avete fatto voi”: lettori affezionati, carampane indemoniate, googlatori casuali. Io potrei ritirarmi su un eremo in Tibet, che “la creatura” camminerebbe tranquilla con le sue gambe. Buono a sapersi. Ho più di 2300 messaggi da leggere: ci vorrà un po’ sia per mettermi in pari, sia per informarmi su ciò che è successo ultimamente nel mondo occidentale, ma non disperate, lo farò as soon as possible.
In attesa di ritornare a regime, vi lascio con qualche scatto fatto col cellulare nelle quattro capitali europee che ho visitato:
- Tallinn, capitale dell’Estonia. Tranquilla città medieval-russa adatta a tutta la famiglia. Per niente caotica, molto pedonabile. Ma per visitarla a piedi consiglio un paio di stivali tipo questi, altrimenti quello schifoso ciottolato vi massacrerà (le mie Tiger chiedono vendetta);
- Helsinki, capitale della Finlandia. Raccomandata a chi ama la modernità, la vita metropolitana, il clima algido, i palazzoni di vetro, i centri commerciali, le stangone bionde. Se potessi mi ci trasferirei subito, peccato che il costo della vita sia leggermente esagerato per le mie tasche bucate. La vicina isola-fortezza di Suomenlinna merita una visita solo per rendersi conto di quanto siano meravigliosi i grattacieli del centro.
- Riga, capitale della Lettonia. Città dall’architettura assolutamente bizzarra con un infinito mix di stili, che lascia sbalorditi ad ogni passo. Peccato che gli abitanti del luogo sembrano non rendersene conto e sia l’area urbana che il centro storico risultano abbastanza trascurati. La percentuale di gnoccaggine che si vede per strada, invece, è alta e non certo trascurabile;
- Vilnius, capitale della Lituania. Piccola e abbastanza deludente, giovanissima ma alquanto smorta, è un cantiere a cielo aperto. Tutto è in fase di riammodernamento, pure troppo. La “old town” è più rifatta di Alba Parietti, il centro è talmente nuovo che sembra finto. Forse la mia opinione è anche inquinata dal fatto che ho trovato quattro giorni di pioggia e temperatura polare.
In senso orario: Riga – centro storico / Tallinn – chiesa ortodossa / Vilnius – cattedrale
Riga – palazzo della banca lettone / Riga – torre della stazione / Helsinki – cattedrale
Tallinn – centro storico / Riga – torre medievale / Riga – chiesa ortodossa
Vilnius – scuola d’arte / Riga – centro / Vilnius – Repubblica di Uzupio / Vilnius – Murales dedicato a Frank Zappa
Riga – 3 settembre concerto dei Tokio Hotel. Peccato che me lo sono perso.
Mi sembra di aver dimenticato qualcosa. Ah sì. Cosa c’entra il titolo del post con tutto questo? Nulla, solo che trascorrendo 5 minuti di attesa all’aeroporto Marco Polo di Venezia, in pieno clima festivaliero, ho visto più VIP che negli ultimi 20 anni. Pensa se mi fossi fermato mezza giornata al terminal, sai che scoop che avrei potuto fare. Fa niente, sarà per l’anno prossimo.
Che piacere ritrovarti super Chissene!
Ben tornato chissene!!! Ci sei mancato! 😀
ciao chissene sono molto belle le foto spero tu ti sia divertito nel frattempo ti volevo solo dire che anche noi qui ci siamo divertite tantissimo a leggere il tuo blog tra insulti parolaacce e karampane alcune siamo riuscite a farle ragionare altre no ma fa niente concludo dicendoti bentornato dalle ferie e complimentoni per il blog!!!! Continua cosi!
Fiiinalmente! Non vedevo l’ora di rileggerti!
Ti invidio la vacanza! è un giro che farei molto volentieri.. Helsinki mi ispira tanto tanto!
Daje, sbrigate a scrive qualche articolo nuovo! 😀
io da buona karampana cresciuta avrei tentato di limonare con brad pitt…
adoro le capitali del nord, ke bello il tuo viaggio Kì! 😀
mi associo a comunicati, ma la limonata la “berrei” con angelina jolie…
Mannaggia….ti sei perso i Tokio Hotel…come farai a sopportarlo?
Ben tornato Signor Mentore….oh, ma come sei abbronzato…..:o)))
Buon ritrono al lavoro (altro che futuro!)… spero che ti sia divertito…
Pure per me oggi e’ il primo giorno di lavoro… dopo 3 settimane di “ferie” (nel senso che lavorato molto di + a casa) e 10 giorni di terapie intensive al mio gionocchio marcio…
Dai che, approfittando della tua assenza, il mio blog e’ stato aggiornato di piu’ 😉
(tanto lo so che che la situazione si ribaltera’ subito)
Bentornato! Ma come hai potuto non prolungare le tue ferie per vederti i tokio hotel?
Il mio viaggio ideale…manca solo una capatina e San Pietroburgo.
Qui si apsetta tutti ila sigla dei Radioblog!!!!!! Allora???? 😀
ben tornato chissene!!
Bentornato chissene!
ah, bentornasti!
ZIa – secondo me è tutta una scusa, è tornato apposta per andarli a vedere a TRL, i cosi, lì, i Tokio Hotel, te lo dico io… 😀
p.s.: bella Tallinn! 🙂
ben tornato “mnfm” 🙂 …..
dario pure a me ispira tanto la finlandia, anche perchè li le ragazze sono tutte bionde!!
quoto IgnaTarantino per le bionde….! Cmq ben tornato Chissene!!
welcome back!
Bentornato, Capo!
FrIgnaRodriguez, nemmanco sulle donne annamo d’accordo!
Leggete qui ( *** ) ….questi sono ovunque!!! AIUTO!!!
Bentornato! era ora…….. Una cosina: Chissene è il mio explorer a farmi brutti scherzi, o sul tuo blog sono scomparse tutte le immagini?!?
Complimenti per il blog!
E’ da un po’ che ti leggo, ma oggi mi sono deciso a scriverti, solo per informarti che la tua amatissima Lil’Mama ha sfornato un nuovo ed entusiasmante singolo, Tour Bus/G Slide, che definire tamarro è riduttivo.
@gabriele: piacere mio!
@cristina: avevi paura che avessi fatto una brutta fine, eh? 😉
@kikka: grazie, continua anche tu così! 😛
@Diariobì: abbi fede…
@comunicati: come prossima meta ho Oslo
@alnz: bevi bevi…
@alessia: già, sono più bianco di quando sono partito!!!
@toni: anche per me è stato il primo giorno di lavoro… a dir poco massacrante!
@zia: ero tentato… ma non so se mi avrebbero fatto entrare al concerto armato di molotov…
@gianl: quando organizzo S.Pietroburgo ti faccio un fischio!
@dede: grazie
@licoreo: grazie
@giorgia: bella, ma troppo “medieval-russa”… mi è piaciuta di più Riga, più stramba e vitale
@FriIgnazio(the black cat hangin’on the marrons): che piacere ritrovarti! Sai che ti ho pensato quando a Helsinki ho visto una tipa che era la sosia sputata di Avril Lavigne!?
@chemically: il GF è tornato… ihihihihih
@paul: grazie (soprattutto per la pazienza che hai con le carampane…)
@gipris: a me risulta che tutto sia ok…
@ghebuz: grazie per la segnalazione (update: ho visto il video e NON ti ringrazio per la segnalazione…
)
@Enry e E: tanto ho visto che siete la stessa persona, adesso la marketta la “casso” (voce del verbo cassare, specifichiamo), visto che ai radioblog sto già dedicando anche troppo spazio…
…si va be, adesso i radioblog magari diventano famosi grazie a te! Non ti starai montando la testa? Di solito, e scusate si mi intrometto, quando si cassa qualcuno si sbaglia già in partenza, qualunque sia il motivo. Chissè ma sta vacanza siamo sicuri che ti ha fatto bene? 😀
@ale: nel mio blog credo proprio di essere padrone di cassare chi mi pare
paul : no neanche sulle donne andiamo d’accordo? va be… io preferisco le bionde! riguardo il nick preferisco tarantino…rodriguez non mi piace molto! 🙂 … aspetto il suo planet terror e poi vedrò….
csnf : davvero? l ho difesa troppo mi sa!!
Mannaggia, Frignà! Siamo proprio fatti al contrario… io preferisco le asiatiche.
Riguardo Rodriguez, ricorda che comunque su Four Rooms surclassa il maestro…
…e già ti ha fatto proprio male!| 😀
paul : già siamo proprio fatti al contrario! ahah 🙂 ….si devo ammettere che con quel film forse potrebbe….ma meglio il maestro… il suo ultimo film (grindhouse) so che ha deluso tantissimo, ma a me è piaciuto parecchio…specie la musica che mi ha ricordato il celebre pulp fiction.
Chiaramente è meglio Tarantino, volevo solo dirti di non sottovalutare neanche Rodriguez. Non ho visto Grindhouse, aspetto che finiscano di parlarne per vederlo in santa pace libero dai pregiudizi.
si non lo sottovaluto… io l ho visto al cinema e mi ha divertito parecchio! era da tanto che non mi divertivo per un film…
il film mi ha divertito non perchè ho riso ma perchè mi è proprio piaciuto..e poi non mi aspettavo il finale…di solito indovino la fine dai primi 5 min..un esempio “vacancy”..davvero banale come film.
ciao chissene e bentornato! quindi anche tu sei riuscito a non farti tentare dal sole estivo e a rimanere “mozzarella” come me? bravo! bella la tua vacanza, dovrò chiederti maggiori info perchè è un viaggio che vorrei fare quindi preparati…prossimo anno San Pietroburgo?
P.S. ricerca riuscita, ho trovato il Toblerone ;)))
P.P.S. ma quanti post hai scritto? ci metterò un mese a leggerli tutti:(((( puoi magari segnalarmi i più significativi oppure devo sorbirmeli tutti?
buona giornata!
@ csnf: andiamo insieme a farci sopraffare dalla sindrome di stendhal per Munch… 😉
Si, ora si… boh… cmq bentornato!!! 😀
@scarlett: ciao e benritrovata anche a te! sì sì, sono più bianco di Omino Bianco Lavatrice!! come sono andate le tue vacanze? …secondo me di “tobleroni” ne trovavi anche qui senza andare all’estero…
Ciaoooo Chiissyyyyyyy XD Bentornato ^^