4 – 8 – 15 – 16 – 23 – 42
Un blog non è un vero blog se non dedica almeno un post a uno dei telefilm cult dell’ultimo periodo: Lost. Il fatto è che su Lost è rimasto poco da dire. Tutto l’esprimibile è già stato espresso, gli spoiler in rete non si contano e io, che non ho Sky e non voglio scaricarmi le puntate da emule (grazie al p2p c’è chi ha già visto anche la terza serie con sottotitoli in cirillico e chi addirittura la quarta anche se, visto il recente crollo di ascolti, probabilmente non verrà mai girata), sono sull’orlo della crisi d’astinenza da circa un anno. Per fortuna che dal 13 febbraio, Raidue proporrà ogni martedì sera, in prima serata, la seconda stagione ancora inedita via etere. Ho visto il promo l’altra sera e mi è già venuta una irrefrenabile tachicardia. La speranza è che i livelli di mistero e i colpi di scena siano all’altezza di quelli della prima stagione e che si comincino a trovare alcune risposte ai fantastilioni di interrogativi aperti dagli autori dello script. Mi auguro anche che Lost non faccia la fine di altri telefilm culto degli anni passati che, sull’onda del successo planetario, per allungare la brodaglia si sono completamente spersonalizzati perdendo l’interesse iniziale. Per sempio “I segreti di Twin Peaks“, dove ad un certo punto David Lynch partì completamente per la tangente e le sceneggiature degli episodi sembravano uscite dalla mente babbuino in cattvità; oppure “X Files” che nelle ultime puntate era diventato più simile a Starsky & Hutch che al telefilm carico di mistero ideato da Chris Carter dieci anni prima. In sintesi: se il finale di Lost è davvero alle porte, e se sarà quella roba del purgatorio, come anticipato da molti e smentito da altrettanti, io prendo un aereo e vado alla sede della Fox a protestare. Sempre che non precipiti e mi ritrovi a dover sopravvivere con degli odiosi sconosciuti su un’isola deserta.
Io ho quasi terminato di vederla e, sfortunatamente, ti posso dire che non è IMHO all’altezza della prima serie.
mmm… speriamo bene allora… notizie sulla terza ❓
Consiglio la lettura di http://hatingline.splinder.com/post/5303725 su Lost. I totally agree with Bucknasty….poi fate voi
@giaime: lost è meraviglioso perchè E’ una ca*ata pazzesca!!! Se avesse qualche attinenza con la realtà allora sarebbe una porcheria!! 😉
Io lo trovo intrigante proprio perchè è talmente assurdo e inspiegabile da meritare di essere visto
Losto ha colpito, nei venti blog che ho letto oggi 15 ne parlavano. Dovrò comperare una televisione! 😀
io sto guardando le nuove puntate della terza serie (escono in questi giorni in america). mentre la seconda stagione è travolgente, fiato mozzato, interrogativi, colpi di scena.. la terza serie sprofonda nel baratro. si scoprono gli aothers, si rovina tutto. si, vengono introdotti ulteriori interrogativi, ma la qualità delle puntata è precipitata. colpa dei due sceneggiatori della seconda serie che hanno deciso di abbandonare.
inizio a pensare che sarebbe stato meglio interromperla lascinado aperti molti interrogativi, un po’ come twin peaks.
per ora (decima puntata) la qualità non si è risollevata, niente lascia presagire grossi colpi di scena. e inoltre la maggior parte del tempo ora è spesa su jack sawyer e kate.. che personalmente hanno rotto i cosiddetti! kate gatta morta che fa innamorare i due bellocci senza darla a nessuno dei due (o dandola a entrambi) ha stufato, sono 3 serie che fa così!
non si sa se faranno la quarta stagione.. dipenderà dagli ascolti delle ultime puntate (quindi di qui a maggio, più o meno).
anch’io sono Lost dipendente…forse la miglior serie televisiva degli ultimi anni…gli autori sono dei geni…almeno lo penso per quel che ho visto finora, cioè la prima serie ed ieri la prima puntata della seconda…penso cmq che per quanto intrigante sia non debba prolungarsi per molti anni per non cadere nella noia e assurdità come succede nella maggior parte dei serial che si vogliono spremere fino all’osso!!!
concordo in toto con elisabetta…è talmente fatto bene che anche se non succede NIENTE per il 70% degli episodi(avete mai provato a spiegare la trama a qualcuno?”…c’è un aereo che precipita,48 sopravvissuti su un isola deserta ,che tanto deserta nnè xchè ci sono delle robe strane…”)ti tiene inchiodato allo schermo-telefoni di ogni genere staccati,grandi maledizioni alla pubblicità-per tutta la sua durata e ti lascia con i famosi 1000 dubbi…Però io direi che 3 serie bastano,no?
[…] TV, Televisione, Telefilm, Robe varie di chissenefrega on the Febbraio 20th, 2007 Sto guardando un telefilm dove, dentro ad un bunker sotterraneo sperduto in un’isola deserta, un ex soldato iracheno […]
Lost è ben fatto, sa come metterti curiosità, svela il tutto lentamente, e scopri che è tutto collegato e nulla accade per caso… sembra che ci saranno più serie, si arriverà almeno alla puntata numero 100 da quant’ho letto su internet… e … calo degli ascolti? Terza serie non all’altezza? Vi assicuro che sono baggianate (per non essere volgari ;D) Lost è Lost per ogni episodio che vedrete 😉 (parla chi si sta vedendo anche la terza)…
cmq ho sentito ke ne fanno altre 3 serie! una per anno fino al 2010!
[…] 12 febbraio 2007 – mood: all’inizio era amore […]